Descrizione
Produttore: Testa
Da più di 200 anni la famiglia Testa solca i mari di Sicilia con le sue barche alla ricerca del pesce azzurro e del tonno rosso.
Una storia legata al grande porto di Ognina, l’antico porto di Ulisse, che nel Trecento – a seguito di un’impressionante eruzione – è divenuto un piccolo porticciolo da cui i Testa hanno sempre messo in mare le loro barche, con la benedizione della Madonna del borgo marinaro, “A ‘Bammina”, una statua consacrata alla fine del Seicento che viene portata ogni anno in processione in mare. Una festa sentita che vede i Testa nel comitato delle celebrazioni.
L’attività di pesca abbraccia un arco di tempo che va dalla marineria a vela all’uso delle più moderne tecnologie, da quando le barche erano costrette a scendere a sud per trovare scampo nel canale di Brucoli, all’obbligo di inviare i filmati in tempo reale – con l’utilizzo di Internet – per essere autorizzati a procedere alla pesca del tonno.
Solo a partire dagli Anni ’50 arrivano le prime barche a motore e, a cavallo tra gli Anni ’70 e gli ‘80, alla pesca del pesce azzurro si affianca la pesca del tonno. Con l’avvento del nuovo millennio prendono il largo le grandi barche in acciaio, hanno il via le campagne di studio in campo marino e vengono assegnate alla famiglia le quote per la pesca del tonno rosso. Nel 2017 il ciclo si chiude con il lancio di Testa Conserve, che consente di lavorare su tutta la filiera e arrivare direttamente sulle tavole con un pescato d’eccellenza ed un elegante pack ispirato allo stile liberty siciliano.